top of page

Tunisia, la nuova Costituzione di Saied

  • Immagine del redattore: Marzio Fait
    Marzio Fait
  • 9 ago 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

La nuova Costituzione prenderà il posto di quella scritta nel 2014 all’indomani delle rivolte che avevano portato alla destituzione del regime autoritario di Ben Ali e che avevano avviato la transizione della Tunisia verso un sistema democratico.


Numerosi osservatori sono preoccupati dal contenuto del nuovo testo, che consentirà al Capo dello Stato di aumentare notevolmente i propri poteri e di assumere maggiori controlli sul governo e sulla magistratura. Una trasformazione che farebbe tornare il Paese verso un sistema istituzionale e politico autoritario, molto simile a quello precedente alle rivolte della Primavera Araba.



#podcast di Marzio Fait

Kommentare


bottom of page