• Home

  • Chi siamo

  • Articoli

  • Collabora con noi

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Facebook Icona sociale
    • Twitter Icon sociale
    • Instagram
    • LinkedIn Icona sociale
    • Articoli
    • Attualità
    • Trentino
    • Europa
    • Mondo
    • Cultura e Intrattenimento
    Cerca
    Intervista ad Antonella Tiburzi: «una guerra intenzionale in cui c'è una strategia funzionale»
    Sabina Villani
    • 4 giorni fa
    • 6 min

    Intervista ad Antonella Tiburzi: «una guerra intenzionale in cui c'è una strategia funzionale»

    Come l'affermazione di Putin di combattere contro i "neo-nazisti" ucraini distorce la storia. Parla Antonella Tiburzi della Libera...
    Le beduine del Negev si stanno prendendo la scena
    Giovanni Beber
    • 7 mag
    • 2 min

    Le beduine del Negev si stanno prendendo la scena

    Aden al-Hajoj è una volontaria diciottenne che insegna inglese ai bambini del villaggio di Umm Batin. Come lei molte altre donne...
    La Francia si ritira dal Mali
    Pietro Malesani
    • 9 mar
    • 3 min

    La Francia si ritira dal Mali

    Nel prossimo periodo, la Francia inizierà il ritiro dal Mali dei propri soldati impegnati della missione “Barkhane”. Lo ha annunciato...
    La fioritura del deserto del Negev può essere un problema
    Giovanni Beber
    • 28 feb
    • 2 min

    La fioritura del deserto del Negev può essere un problema

    L’Higher Steering Commitee for Arabs in the Negev (HSCAN) ha indetto uno sciopero generale nel Sud di Israele. Obiettivo della protesta...
    Kill the Bill. Un movimento, una petizione
    Elisa Egidio
    • 22 feb
    • 2 min

    Kill the Bill. Un movimento, una petizione

    Il bersaglio non è il famoso sicario del film cult di Quentin Tarantino. Il Police, crime, sentencing and courts bill, controverso...
    Il Covid nel MENA, l’opportunità oltre la crisi
    Giovanni Beber
    • 15 feb
    • 2 min

    Il Covid nel MENA, l’opportunità oltre la crisi

    Cina, USA, Russia e Unione Europea hanno influito sulla gestione della pandemia nel MENA (Middle East and North Africa). L’incapacità dei...
    La crisi del Libano
    Giovanni Beber
    • 2 feb
    • 2 min

    La crisi del Libano

    Nel 2020 il 68% dei cittadini libanesi intervistati dall’Arab Center for Research and Policy Studies sosteneva che la situazione...
    Hong Kong, il funerale del dissenso
    Matteo Gibellini
    • 31 gen
    • 3 min

    Hong Kong, il funerale del dissenso

    È rimasta impressa negli occhi del mondo l’immagine del “Rivoltoso Sconosciuto”. Lo studente cinese disarmato e solitario che ha...
    Tokyo, la città che visse due volte (PT1)
    Francesco Baldessari
    • 11 gen
    • 3 min

    Tokyo, la città che visse due volte (PT1)

    Tokyo è una città stupefacente per molti motivi, ma la cosa che la rende unica è che, nella sua brevissima vita, ha vissuto due volte....
    Le Primavere Arabe: il caso dello Yemen
    Martina Seppi
    • 1 dic 2021
    • 4 min

    Le Primavere Arabe: il caso dello Yemen

    Ad oggi, lo Yemen versa in condizioni molto precarie. Secondo il centro di ricerca Arab Barometer, nel 2019 il 39% della popolazione era...
    Ci sono meno beni da acquistare, e costano sempre di più.
    Diego Gasperotti
    • 7 nov 2021
    • 6 min

    Ci sono meno beni da acquistare, e costano sempre di più.

    Perché i prezzi salgono e le merci scarseggiano? Le attuali difficoltà del commercio mondiale sono molte crisi in una. A New York alcune...
    L’Isis-k rivendica l’ultimo attentato nella moschea di Said Abad in Afghanistan
    Martina Seppi
    • 5 nov 2021
    • 4 min

    L’Isis-k rivendica l’ultimo attentato nella moschea di Said Abad in Afghanistan

    Afghanistan, città di Kunduz. E’ venerdì 8 ottobre, orario di preghiera dei musulmani, quando un attentatore appartenente all’ISIS-K si...
    J'Aukus: la Francia tradita dall'accordo tra Australia, Regno Unito e USA
    Marzio Fait
    • 4 ott 2021
    • 4 min

    J'Aukus: la Francia tradita dall'accordo tra Australia, Regno Unito e USA

    Desta molto clamore la decisione di questi giorni della Francia di richiamare i propri ambasciatori da Australia e Stati Uniti. Decisione...
    Il campo di Lipa e la crisi senza fine
    Elia Marchi
    • 7 set 2021
    • 1 min

    Il campo di Lipa e la crisi senza fine

    Il 23 dicembre 2020 un incendio distrugge il campo per migranti di Lipa in Bosnia Erzegovina, lasciando i 1500 ospiti senza un riparo. Le...
    «Sono bambina, non una sposa»
    Francesco Zadra
    • 24 ago 2021
    • 3 min

    «Sono bambina, non una sposa»

    Nel mondo sono 15 milioni le ragazze che si sposano prima di aver compiuto la maggiore età. Niger, Ciad, Bangladesh, e Guinea sono gli...
    Alle origini del conflitto israelo-palestinese
    Diego Gasperotti
    • 13 ago 2021
    • 4 min

    Alle origini del conflitto israelo-palestinese

    Palestinesi e israeliani si combattono a più riprese da oramai 70 anni. La storiografia fa risalire per larga parte le cause del loro...
    L’islam politico in Turchia e il dialogo con l’Occidente
    Giovanni Beber
    • 12 ago 2021
    • 3 min

    L’islam politico in Turchia e il dialogo con l’Occidente

    L’islam costituisce un modello religioso e politico per molti Paesi a maggioranza musulmana. La Turchia non fa eccezione e dagli anni...
    Mobilitazione in rete. Una rotta da esplorare
    Elisa Egidio
    • 28 lug 2021
    • 3 min

    Mobilitazione in rete. Una rotta da esplorare

    Sfuma nuovamente l’approvazione del Ddl Zan contro misoginia, omotransfobia e abilismo, ostaggio di continui rinvii e di emendamenti...
    Il modello iraniano di islam politico
    Giovanni Beber
    • 21 lug 2021
    • 3 min

    Il modello iraniano di islam politico

    Alcuni eventi degli ultimi anni hanno radicalizzato l’opinione pubblica nei confronti dell’islam. Le democrazie occidentali hanno via via...
    La Cina di Xi Jinping si dà al pallone: intrecci tra calcio, politica e propaganda
    Marzio Fait
    • 19 lug 2021
    • 3 min

    La Cina di Xi Jinping si dà al pallone: intrecci tra calcio, politica e propaganda

    Per un Paese il calcio è una modalità estremamente efficace per guadagnare visibilità e prestigio agli occhi dell’opinione pubblica e...
    1
    2

    Back to Top

    • Home
    • Chi siamo
    • Articoli
    • Collabora con noi
    • Contatti

    Privacy Policy at https://www.into-it.online/privacy-policy

    © 2021 by Into it 

    Num. R.G. 4847/2021  |   Num. Reg. Stampa 26

    Editor Tempora ODV

    temporaonlus@pec.net

    • White Facebook Icon
    • Bianco Instagram Icona
    • Bianco LinkedIn Icon