• Home

  • Chi siamo

  • Articoli

  • Collabora con noi

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Facebook Icona sociale
    • Twitter Icon sociale
    • Instagram
    • LinkedIn Icona sociale
    • Articoli
    • Attualità
    • Trentino
    • Europa
    • Mondo
    • Cultura e Intrattenimento
    Cerca
    Tokyo, la città che visse due volte (PT4)
    Francesco Baldessari
    • 9 mag
    • 3 min

    Tokyo, la città che visse due volte (PT4)

    Possiamo farci un'idea abbastanza precisa di che aspetto avesse Edo alla fine della sua costruzione dando un'occhiata alle 119 stampe che...
    Tokyo, la città che visse due volte (PT3)
    Francesco Baldessari
    • 2 apr
    • 6 min

    Tokyo, la città che visse due volte (PT3)

    Come si era detto, Ieyasu voleva la sua capitale a Edo, un piccolo villaggio di pescatori che sarebbe divenuto Tokyo, per vari e...
    Dating online. Credevo fosse amore, invece era un algoritmo.
    Elisa Egidio
    • 7 mar
    • 3 min

    Dating online. Credevo fosse amore, invece era un algoritmo.

    “Forse ho deciso di oppormi alla necessità…Di far saltare la prevedibilità dell’andamento del mondo col capriccio del libero arbitrio…”....
    Licei Ted, la scuola per la transizione ecologica e digitale. Ma è rischio Greenwashing
    Lisa Pontoni
    • 24 feb
    • 2 min

    Licei Ted, la scuola per la transizione ecologica e digitale. Ma è rischio Greenwashing

    Dal prossimo anno partirà il nuovo Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale, un percorso quadriennale che coinvolge 27 scuole...
    Musei in crisi: proteste ad Amsterdam. E in Italia crollano le visite
    Lisa Pontoni
    • 16 feb
    • 2 min

    Musei in crisi: proteste ad Amsterdam. E in Italia crollano le visite

    Le restrizioni anti-Covid stanno tenendo lontano il pubblico dai luoghi della cultura. In Olanda Van Gogh Museum si trasforma in un...
    Valentine's day, il racconto di una strage annunciata
    Matteo Gibellini
    • 14 feb
    • 3 min

    Valentine's day, il racconto di una strage annunciata

    Il 14 febbraio 2008 è il giorno di San Valentino, ma è anche un giorno di sangue per gli USA. Il 27enne Steven Kazmierczak entra alla...
    Sanremo, non solo musica leggera
    Matteo Gibellini
    • 10 feb
    • 2 min

    Sanremo, non solo musica leggera

    L’italiano incollato alla televisione per Sanremo è come Narciso che si riflette nel lago per vedere e conoscere se stesso. In fin dei...
    Sempre più connessi. 5 ore al giorno su Smartphone
    Lisa Pontoni
    • 4 feb
    • 2 min

    Sempre più connessi. 5 ore al giorno su Smartphone

    Quasi 5 ore al giorno. È il tempo di utilizzo delle varie app secondo il report della piattaforma di analisi App Annie. Come cambiano i...
    Corte costituzionale: analisi di un complesso organo dello Stato
    Emanuele Paccher
    • 4 feb
    • 3 min

    Corte costituzionale: analisi di un complesso organo dello Stato

    La Corte costituzionale è il più giovane tra gli organi dello Stato. È prevista dalla Costituzione dal 1948, ma è entrata nella pienezza...
    Tokyo, la città che visse due volte (PT2)
    Francesco Baldessari
    • 3 feb
    • 4 min

    Tokyo, la città che visse due volte (PT2)

    Tokyo, come ho già detto, una volta era una città completamente diversa con un nome diverso. Allora si chiamava Edo e, come Washington,...
    Don't Look Up: comete, disinformazione e altri disastri
    Elisa Egidio
    • 3 feb
    • 2 min

    Don't Look Up: comete, disinformazione e altri disastri

    "Il cielo era così pieno di stelle, così luminoso, che a guardarlo veniva da chiedersi: è mai possibile che vi sia sotto questo cielo...
    The Computer’s Gambit: Prodigio o bluff?
    Elisa Egidio
    • 19 ott 2021
    • 3 min

    The Computer’s Gambit: Prodigio o bluff?

    “In realtà ci sarebbe qualcuno che temo… Il russo” confessa Beth Harmon, la regina degli scacchi griffatissima protagonista...
    Il prezzo dell’eccellenza. Sport, studio e salute mentale
    Alessio Gerola
    • 26 ago 2021
    • 3 min

    Il prezzo dell’eccellenza. Sport, studio e salute mentale

    Ci sono ambiti in cui è notoriamente difficile eccellere. Se nello sport non si inizia ad allenarsi con costanza fin da subito, sono...
    Covid Vague: la pandemia sul piccolo schermo
    Anna Bortuzzo
    • 7 ago 2021
    • 4 min

    Covid Vague: la pandemia sul piccolo schermo

    “Non riesco” mi dicevo, e dovevo mettere in pausa l’episodio. Sullo schermo i personaggi si baciavano, si stringevano le mani, nessuno...
    La serializzazione giapponese
    Anna Mosetti
    • 28 lug 2021
    • 3 min

    La serializzazione giapponese

    Vi è mai capitato di entrare in libreria e soffermarvi nella zona fumetti? Avrete sicuramente notato la comparsa di tanti piccoli volumi...
    From Zero to hero: futuri afro in Italia e oltre
    Alessio Gerola
    • 20 lug 2021
    • 3 min

    From Zero to hero: futuri afro in Italia e oltre

    Cos’hanno a che fare la fantascienza e l’arte con le questioni razziali più pressanti della nostra società? Molto, anzi tutto secondo...
    Nomadland, cinematografia della libertà
    Anna Bortuzzo
    • 19 lug 2021
    • 3 min

    Nomadland, cinematografia della libertà

    Esce nei cinema dopo un anno di pandemia, ma i più lo vedono a casa, sulle piattaforme streaming. Quella casa che per contrasto sullo...
    Coronavirus - La cultura non si ferma
    Lisa Pontoni
    • 30 giu 2021
    • 2 min

    Coronavirus - La cultura non si ferma

    Iniziative digitali dei Musei e il caso della Fondazione Museo storico del Trentino. La pandemia di Covid-19 ha costretto i cittadini di...
    Inclusività tra cinema e televisione
    Luigi Prosser
    • 15 mag 2021
    • 4 min

    Inclusività tra cinema e televisione

    Dal 2024 il premio Oscar per il miglior film non andrà a nessuna pellicola che non contempli, davanti e dietro la macchina da presa, la...
    N-ice-cello... E il ghiaccio si fece musica
    Elisa Egidio
    • 14 mag 2021
    • 5 min

    N-ice-cello... E il ghiaccio si fece musica

    Nel possibile tutto è possibile, diceva Kierkegaard… O, forse, anche nell’impossibile… N-ice-cello è senza ombra di dubbio tra i film più...
    1
    2

    Back to Top

    • Home
    • Chi siamo
    • Articoli
    • Collabora con noi
    • Contatti

    Privacy Policy at https://www.into-it.online/privacy-policy

    © 2021 by Into it 

    Num. R.G. 4847/2021  |   Num. Reg. Stampa 26

    Editor Tempora ODV

    temporaonlus@pec.net

    • White Facebook Icon
    • Bianco Instagram Icona
    • Bianco LinkedIn Icon