top of page
Cerca


Giovanni Grazioli
24 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
TikTok: la nuova via per il successo?
TikTok è uno tra i social media più utilizzati al mondo, con un miliardo di utenti attivi ogni mese. Tra sfide, balletti e tutorial di...


Giovanni Grazioli
17 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Tra streaming e vinile: novità e questioni irrisolte
Si è da poco concluso il 73° Festival di Sanremo condotto e diretto da Amadeus. Se il successo di pubblico è stato tra i più alti nella...


Luigi Prosser
13 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
Autonomia in movimento. Studenti allo Zandonai di Rovereto per la prima di Brenner 66
Non uno spettacolo ordinario, con un copione e attori intenti a scambiarsi le battute, ma un brillante esperimento di Musica Teatro...


Matteo Gibellini
27 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
Tenco, le cinquanta sfumature della Repubblica dei Cantautori
Da umile fioraio a primo Presidente della Repubblica dei cantautori, Amilcare Rambaldi, già cultore di musica e poesia, raccolse l’atto...


Matteo Gibellini
17 ago 2022Tempo di lettura: 3 min
Peter Angela e il pianeta del Jazz
Nella Torino degli anni Cinquanta, quella del boom economico e dell’ondata migratoria proveniente dal Meridione, si aggirava un...


Lisa Pontoni
10 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
“La mia voce suona” Intervista ad Albert Hera
Cosa significa essere un narratore di suoni? Ce lo racconta Albert Hera, artista visionario e ricercatore vocale che ama definirsi un...


Matteo Gibellini
3 giu 2022Tempo di lettura: 7 min
Di Miscele d'aria, spettacolo immersivo al Trento Film Festival. L'intervista a Carlo Casillo
Le pietre di un palazzo del 400’ prendono vita, il paesaggio diventa cornice autentica e le voci della storia diventano memoria...


Matteo Gibellini
14 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
Valentine's day, il racconto di una strage annunciata
Il 14 febbraio 2008 è il giorno di San Valentino, ma è anche un giorno di sangue per gli USA. Il 27enne Steven Kazmierczak entra alla...


Matteo Gibellini
10 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Sanremo, non solo musica leggera
L’italiano incollato alla televisione per Sanremo è come Narciso che si riflette nel lago per vedere e conoscere se stesso. In fin dei...

Matteo Gibellini
30 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
L'altra faccia della pandemia: musica sotto processo nella Turchia di Erdogan (PT1)
Grup Yorum sotto accusa. Il sacrificio di Bӧlek, Gokçek e Koçak. In tempo di pandemia abbiamo assistito ad una vera e propria...


Elisa Egidio
14 mag 2021Tempo di lettura: 5 min
N-ice-cello... E il ghiaccio si fece musica
Nel possibile tutto è possibile, diceva Kierkegaard… O, forse, anche nell’impossibile… N-ice-cello è senza ombra di dubbio tra i film più...


Laura De Paris
4 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
Musica, maestro!
“Ho scritto più di trecento pezzi e mi chiedono solo degli spaghetti western”. Così soleva ripetere nelle interviste Ennio Morricone,...
bottom of page