top of page
Cerca
Luigi Prosser
13 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
Autonomia in movimento. Studenti allo Zandonai di Rovereto per la prima di Brenner 66
Non uno spettacolo ordinario, con un copione e attori intenti a scambiarsi le battute, ma un brillante esperimento di Musica Teatro...
Matteo Gibellini
27 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
Tenco, le cinquanta sfumature della Repubblica dei Cantautori
Da umile fioraio a primo Presidente della Repubblica dei cantautori, Amilcare Rambaldi, già cultore di musica e poesia, raccolse l’atto...
Elisa Egidio
26 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
Verità e comicità. Un duo vincente
Tutto è cominciato per scherzo. Arne Schönbohm, ex ministro della cybersecurity tedesco, si è dimesso a causa di un’inchiesta scatenata...
Maria Lavinia Piovesan
22 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Di librerie ebooks e BookTok
Nel 2020 solo il 41,4% della popolazione italiana ha letto più di un libro in un anno. Comunque un successo, se confrontato con i dati...
Elisa Egidio
14 set 2022Tempo di lettura: 2 min
Da Ulisse ai nuovi hacker. Come fregare (e far fuori) il nemico in modo indolore.
Nel cyberspazio, quinta dimensione della conflittualità, la furbizia è donna. Profili fake di donne avvenenti per localizzare l’esercito...
Matteo Gibellini
5 set 2022Tempo di lettura: 4 min
Brian Eno per il Trentino, l'inedito habitat (VIDEO)
Il racconto di un viaggio insolito, sospeso e a tratti surreale, tra voce e atmosfere sonore. Per un giorno mi addentro nel ventre della...
Matteo Gibellini
17 ago 2022Tempo di lettura: 3 min
Peter Angela e il pianeta del Jazz
Nella Torino degli anni Cinquanta, quella del boom economico e dell’ondata migratoria proveniente dal Meridione, si aggirava un...
Margherita Girardi
6 ago 2022Tempo di lettura: 3 min
Messico, nuvole e la grande industria della moda
Shein, nota società di fast-fashion, è finita nell’occhio del ciclone. L’accusa è di appropriazione culturale indebita. Secondo le...
Lisa Pontoni
27 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Be Real, il nuovo social a cui piaci così come sei
"Specchio specchio delle mie brame chi è la più bella del reame?" Come lo specchio magico di Biancaneve, i social nutrono il nostro ego e...
Matteo Gibellini
25 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Uno sguardo senza colore. Bucha, Mariupol e Irpin come Guernica?
L’ingresso dei giornalisti a Bucha si trasforma in un viaggio nell’Inferno. I loro occhi sono immobili dinanzi a un’umanità violata. Come...
Elisa Egidio
20 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Banksy. L'artista del presente. L'outsider dell'arte contemporanea in mostra al Palazzo delle Albere
Non si vede, ma è in mezzo a noi. Banksy, street artist avvolto dal mistero, sarà protagonista di "Banksy. L'artista del presente", nuova...
Elisa Egidio
12 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Festival Agenda 2030. Tempora guarda al futuro con un nuovo progetto
La Cultura verso una nuova relazione con pubblici, territorio, comunità, sistemi educativi. Informazione ma anche spettacolo, formazione,...
Lisa Pontoni
10 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
“La mia voce suona” Intervista ad Albert Hera
Cosa significa essere un narratore di suoni? Ce lo racconta Albert Hera, artista visionario e ricercatore vocale che ama definirsi un...
Lisa Pontoni
5 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
“Le Insospettabili che rapirono Salvini” Intervista ad Andrea Tomasi
Incontriamo Andrea Tomasi, giornalista, documentarista e autore del libro edito da Terra Nuova Edizioni in cui Salvini viene rapito in...
Matteo Gibellini
2 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
La Corsa Rosa conquista il Sol Levante. L'amore di Yoko Okumura per il ciclismo e l'Italia
La bellezza del Giro sta anche in quello che si vede lungo le sue strade. Due ali di folle che si aprono all’arrivo dei corridori. Uno...
Francesco Baldessari
9 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
Tokyo, la città che visse due volte (PT4)
Possiamo farci un'idea abbastanza precisa di che aspetto avesse Edo alla fine della sua costruzione dando un'occhiata alle 119 stampe che...
Francesco Baldessari
2 apr 2022Tempo di lettura: 6 min
Tokyo, la città che visse due volte (PT3)
Come si era detto, Ieyasu voleva la sua capitale a Edo, un piccolo villaggio di pescatori che sarebbe divenuto Tokyo, per vari e...
Elisa Egidio
7 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Dating online. Credevo fosse amore, invece era un algoritmo.
“Forse ho deciso di oppormi alla necessità…Di far saltare la prevedibilità dell’andamento del mondo col capriccio del libero arbitrio…”....
Lisa Pontoni
24 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Licei Ted, la scuola per la transizione ecologica e digitale. Ma è rischio Greenwashing
Dal prossimo anno partirà il nuovo Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale, un percorso quadriennale che coinvolge 27 scuole...
Lisa Pontoni
16 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Musei in crisi: proteste ad Amsterdam. E in Italia crollano le visite
Le restrizioni anti-Covid stanno tenendo lontano il pubblico dai luoghi della cultura. In Olanda Van Gogh Museum si trasforma in un...
bottom of page