L’intelligenza artificiale mette a rischio la creatività artistica dell’essere umano?
L’intelligenza artificiale è considerata la tecnologia più innovativa e promettente. Con le sue potenzialità sta rivoluzionando la vita...
L’intelligenza artificiale mette a rischio la creatività artistica dell’essere umano?
La mucca e il panda: Futuro della narrazione queer
Tenco, le cinquanta sfumature della Repubblica dei Cantautori
Di librerie ebooks e BookTok
Elezioni politiche in Italia, dove la cultura perde valore
Brian Eno per il Trentino, l'inedito habitat (VIDEO)
Peter Angela e il pianeta del Jazz
Festival Agenda 2030. Tempora guarda al futuro con un nuovo progetto
“La mia voce suona” Intervista ad Albert Hera
“Le Insospettabili che rapirono Salvini” Intervista ad Andrea Tomasi
Musei in crisi: proteste ad Amsterdam. E in Italia crollano le visite
Tokyo, la città che visse due volte (PT1)
Testi della letteratura: intervista a Silvana Poli
The Computer’s Gambit: Prodigio o bluff?
Neutralità o discriminazione: la sentenza della CGUE sul velo
Covid Vague: la pandemia sul piccolo schermo
La serializzazione giapponese
Il modello iraniano di islam politico
From Zero to hero: futuri afro in Italia e oltre
Nomadland, cinematografia della libertà