top of page
Cerca
Ambra Proto
20 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
Bed & Bookfast, soggiorni letterari
Corsi di scrittura, collaborazioni giornalistiche, conferenze e molto altro ancora; questo è ciò che lo Marco Pontoni chiama...
Giovanni Moccagatta
20 mag 2024Tempo di lettura: 6 min
Un filo d’inchiostro. Intervista ad Andrea Ciresola
Se dopo la stesura iniziale e l’editing avessi riscritto a mano il libro prima di pubblicarlo, avrei visto nuove possibilità di trama davver
Giovanni Moccagatta
20 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
Intelligenze artificiali etiche e democratiche
Fra gli elicotteri in volo, i blindati e le ampie porzioni di strade bloccate al traffico, si è tenuta a Trento il 15 marzo l’ultima...
Lisa Pontoni
15 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
Estate in Trentino: i nostri consigli per viverla al massimo
In Trentino estate fa rima con divertimento. Sono davvero molti gli eventi in programma nel mese di luglio e agosto. Dalle valli alle...
Giovanni Grazioli
10 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
Scuola e PNRR: a che punto siamo?
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede una spesa superiore ai 191 miliardi di euro, 31 dei quali riservati a Istruzione e...
Ilaria Boccuzzi
7 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
L’intelligenza artificiale mette a rischio la creatività artistica dell’essere umano?
L’intelligenza artificiale è considerata la tecnologia più innovativa e promettente. Con le sue potenzialità sta rivoluzionando la vita...
Luigi Prosser
8 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
La mucca e il panda: Futuro della narrazione queer
Dire che il futuro della comunità queer, per come viene rappresentata in un qualsiasi lavoro di fiction, sia nelle mani della stessa è...
Matteo Gibellini
27 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
Tenco, le cinquanta sfumature della Repubblica dei Cantautori
Da umile fioraio a primo Presidente della Repubblica dei cantautori, Amilcare Rambaldi, già cultore di musica e poesia, raccolse l’atto...
Maria Lavinia Piovesan
22 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Di librerie ebooks e BookTok
Nel 2020 solo il 41,4% della popolazione italiana ha letto più di un libro in un anno. Comunque un successo, se confrontato con i dati...
Matteo Gibellini
7 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Elezioni politiche in Italia, dove la cultura perde valore
“I mali della città finiranno quando il suo governo verrà assunto dai filosofi”, così scriveva Platone. E non aveva tutti i torti. Se si...
Matteo Gibellini
5 set 2022Tempo di lettura: 4 min
Brian Eno per il Trentino, l'inedito habitat (VIDEO)
Il racconto di un viaggio insolito, sospeso e a tratti surreale, tra voce e atmosfere sonore. Per un giorno mi addentro nel ventre della...
Matteo Gibellini
17 ago 2022Tempo di lettura: 3 min
Peter Angela e il pianeta del Jazz
Nella Torino degli anni Cinquanta, quella del boom economico e dell’ondata migratoria proveniente dal Meridione, si aggirava un...
Elisa Egidio
12 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Festival Agenda 2030. Tempora guarda al futuro con un nuovo progetto
La Cultura verso una nuova relazione con pubblici, territorio, comunità, sistemi educativi. Informazione ma anche spettacolo, formazione,...
Lisa Pontoni
10 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
“La mia voce suona” Intervista ad Albert Hera
Cosa significa essere un narratore di suoni? Ce lo racconta Albert Hera, artista visionario e ricercatore vocale che ama definirsi un...
Lisa Pontoni
5 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
“Le Insospettabili che rapirono Salvini” Intervista ad Andrea Tomasi
Incontriamo Andrea Tomasi, giornalista, documentarista e autore del libro edito da Terra Nuova Edizioni in cui Salvini viene rapito in...
Lisa Pontoni
16 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Musei in crisi: proteste ad Amsterdam. E in Italia crollano le visite
Le restrizioni anti-Covid stanno tenendo lontano il pubblico dai luoghi della cultura. In Olanda Van Gogh Museum si trasforma in un...
Francesco Baldessari
11 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
Tokyo, la città che visse due volte (PT1)
Tokyo è una città stupefacente per molti motivi, ma la cosa che la rende unica è che, nella sua brevissima vita, ha vissuto due volte....
Arianna Prudel
7 nov 2021Tempo di lettura: 7 min
Testi della letteratura: intervista a Silvana Poli
Tra i vari eventi culturali organizzati a Caldonazzo nel corso della passata estate abbiamo avuto il piacere di ospitare e ascoltare due...
Elisa Egidio
19 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
The Computer’s Gambit: Prodigio o bluff?
“In realtà ci sarebbe qualcuno che temo… Il russo” confessa Beth Harmon, la regina degli scacchi griffatissima protagonista...
Sara Soliman
8 set 2021Tempo di lettura: 4 min
Neutralità o discriminazione: la sentenza della CGUE sul velo
La Corte europea di giustizia si è recentemente pronunciata sul ricorso di due cittadine musulmane (impiegate in Germania) in causa con i...
bottom of page